c23c182a-fd22-4ba0-9202-a81f86679ed0

© Francesca Frigerio

ATTIVITA' ISPETTIVA:
ACCESSI AGLI ATTI

Il "diritto di accesso" ed il "diritto di informazione" dei consiglieri comunali in ordine agli atti in possesso dell'Amministrazione comunale trovano la loro disciplina specifica nell’art.43 del decreto legislativo n.267/00 il quale riconosce il diritto di ottenere dagli uffici del comune, nonché dalle proprie aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all'espletamento del proprio mandato. Il Consiglio di Stato, con la sentenza n.4525 del 5 settembre 2014, ha affermato che, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale (Cons. Stato, Sez. V, 17 settembre 2010, n.6963; 9 ottobre 2007, n.5264), i consiglieri comunali hanno un NON CONDIZIONATO diritto di accesso a tutti gli atti che possano essere d'utilità all'espletamento delle loro funzioni, ciò anche al fine di permettere di valutare - con piena cognizione - la correttezza e l'efficacia dell'operato dell'Amministrazione, nonché per esprimere un voto consapevole sulle questioni di competenza del Consiglio e per promuovere, anche nell'ambito del Consiglio stesso, le iniziative che spettano ai singoli rappresentanti del corpo elettorale locale.

Ad oggi, purtroppo, abbiamo riscontrato reticenza in più occasioni. Pertanto abbiamo segnalato la questione sia al Segretario Comunale che al Prefetto affinché ci aiutassero a svolgere in maniera adeguata le nostre funzioni.

bed69771-5ab0-4875-8931-5e02b4ffea9e
3d455aa6-e9be-46e9-ab86-01cba6455dd1.jpeg
7fcf838a-9424-458e-b7a1-5305423b66ca

ACCESSO AGLI ATTI 04-2024
DICHIARAZIONI SINDACO

ACCESSO AGLI ATTI 01-2025
IMMOBILI CAMPIONE

ACCESSO AGLI ATTI
02-2025

d937da71-eed6-47d7-aa02-cf4af099c85b.jpeg
e188c8b7-3dad-4d98-908c-4e0b8c96a1c4.jpeg
51ee4efe-3ce8-4f1f-8842-dba033519cb2.jpeg

ACCESSO AGLI ATTI 01-2024
ASILO NIDO

ACCESSO AGLI ATTI 02-2024
BICIGRILL VESIO

ACCESSO AGLI ATTI 03-2024
POLIVALENTE VESIO

ATTIVITA' ISPETTIVA: INTERROGAZIONI,
INTERROGAZIONI URGENTI E INTERPELLANZE

L'interrogazione è un atto ispettivo tendente ad accertare la legittimità e la correttezza dell’operato dell’Amministrazione, o di controllo finalizzato ad ottenere una risposta chiara e inequivocabile ad una domanda formulata in modo altrettanto puntuale. Per interrogazione s’intende la domanda rivolta dal Consigliere al Sindaco o all’Assessore delegato dallo stesso (che si identifica, di regola, nell’assessore preposto al ramo interessato dall’istanza di sindacato ispettivo), per ottenere informazioni circa la sussistenza o la verità di un determinato fatto, o in ordine ai motivi ed ai criteri in base ai quali ci si prefigge di operare in merito al raggiungimento di taluni obbiettivi, ovvero se il Sindaco o la Giunta abbiano preso o stiano per prendere una decisione su oggetti determinati. 
L’interpellanza ha. invece, carattere preventivo perché non riguarda l’attività svolta, ma mira a conoscere preventivamente le intenzioni dell’amministrazione, oppure i motivi alla base delle scelte da adottare o già adottate, con l’eventuale analisi critica di tali scelte.

 

Ad oggi, purtroppo, abbiamo rilevato che le procedure relative alle interrogazioni e alle interrogazioni urgenti non vengono seguite in maniera corretta. Pertanto abbiamo segnalato la questione sia al Segretario Comunale che al Prefetto affinché ci aiutassero a svolgere in maniera adeguata le nostre funzioni.

20250317-3020-4e6c-a2a7-c8a97b02ece5
fd98bd14-871a-4881-802f-678dec9a223f
7fcf838a-9424-458e-b7a1-5305423b66ca

INTERROGAZIONE 01-2025
SITUAZIONE CIMITERO PIEVE

INTERROGAZIONE 02-2025
PARCO GIOCHI VESIO

INTERROGAZIONE 03-2025
IN PREPARAZIONE

8cbac0ca-d9e8-40ad-8f7e-98ad55ee15df.jpeg
793f4ff7-1360-4b78-ad72-201776afb476
b60e6d37-ca1e-4fe5-aab2-2fcf305ac975

INTERROGAZIONE URGENTE 01-2024 - VISITE GUIDATE STRADA DELLA FORRA

INTERROGAZIONE URGENTE 02-2024 - STRADA DELLA FORRA

INTERROGAZIONE URGENTE 03-2025 - MURO
ASILO NIDO

4140fae2-0d1b-4976-bb3e-9ec1181523f3
d937da71-eed6-47d7-aa02-cf4af099c85b.jpeg
ff6b7a5f-e5ab-4994-9893-8ad5168fe9fc.jpeg

INTERROGAZIONE 01-2024
PRESIDIO MEDICO TURISTICO

INTERROGAZIONE 02-2024
ASILO NIDO

INTERROGAZIONE 03-2024
PARCHEGGI A PAGAMENTO

ATTIVITA' DI INDIRIZZO:
MOZIONI ED EMENDAMENTI

La mozione (art. 43, comma 1, del D.lgs. 267/2000), è un'istanza presentata da uno o più consiglieri comunali al fine di addivenire a una deliberazione del Consiglio in merito ad un oggetto attribuito alla propria competenza.
Ad oggi non abbiamo presentato alcuna mozione, ma ne abbiamo allo studio alcune che sottoporremo a breve.

 

Costituiscono emendamenti le correzioni di forma, le modificazioni, integrazioni e parziali sostituzioni del testo della proposta di deliberazione. Gli emendamenti sono presentati, in forma scritta, al Presidente del Consiglio, nei due giorni precedenti quello dell'adunanza.
Purtroppo, non abbiamo mai avuto a disposizione i testi sottoposti al Consiglio Comunale con tempistiche adeguate a permetterci di fare emendamenti. Abbiamo però fatto delle proposte correttive con richiesta di messa a verbale integrale (vedasi la sezione Consigli Comunali) e ci riserviamo di informare il Prefetto in merito se tale modus operandi dovesse continuare.

7fcf838a-9424-458e-b7a1-5305423b66ca
7fcf838a-9424-458e-b7a1-5305423b66ca
7fcf838a-9424-458e-b7a1-5305423b66ca

MOZIONE 01-2025

MOZIONE 02-2025

MOZIONE 03-2025

Tutti i dati personali eventualmente presenti sono stati anonimizzati nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale sulla privacy. I contenuti pubblicati si riferiscono esclusivamente all’attività istituzionale del gruppo consiliare di minoranza “Insieme per Tremosine sul Garda”

© Francesca Frigerio